Salve, questo è il sito del prof. Luigi Cenerelli, docente di Scienze naturali nella scuola secondaria di II grado.

Crocicchio è il luogo di incontro di due o più strade (dal dizionario Devoto-Oli): questa vorrebbe essere la finalità maggiore del sito ossia far incontrare la cultura scientifica ed ambientalista con la vita quotidiana delle persone, in primis i miei alunni.

"Il crocicchio" serve anche a documentare, nel modo più oggettivo possibile, parte del lavoro che quotidianamente svolgo con i miei alunni e colleghi, dopo aver constatato che spesso il nostro lavoro di docenti resta confinato esclusivamente nelle aule, senza troppa possibilità di essere conosciuto all'esterno.

Non ho titoli accademici in informatica, lavoro personalmente a questo sito, che è in continua evoluzione, si prega di segnalarmi eventuali malfunzionamenti o errori.

Buona navigazione !

 

 

E' "creativa" una mente sempre al lavoro, sempre a fare domande, a scoprire problemi dove gli altri trovano risposte soddisfacenti, a suo agio nelle situazioni fluide nelle quali gli altri fiutano solo pericoli, capace di giudizi autonomi e indipendenti (anche dal padre, dal professore e dalla società), che rifiuta il codificato, che rimanipola oggetti e concetti senza lasciarsi inibire dai conformismi.

da "La grammatica della fantasia" di Gianni Rodari