Arriva la primavera ed arrivano i nuovi nati, anche nel mondo degli uccelli.
Vi sono diverse specie i cui piccoli escono dal nido quando non sono ancora in grado di volare: il merlo, ad esempio, o i piccoli dei rapaci notturni. Vi sono specie che fanno il nido a terra, ad esempio il fratino, per cui è normale che i loro piccoli si trovino anch'essi a terra. Per questo trovare un nidiaceo a terra non significa automaticamente che questo è in difficoltà e che vada preso, sottraendolo così alle cure dei genitori, che sono il più delle volte nascosti nei paraggi. Vi sono ancora nidiacei, che, se trovati a terra, vanno assolutamente presi, ad esempio quelli di rondone, balestruccio e rondine. Occorre quindi conoscere bene il comportamente delle varie specie e quali sono le reali situazioni di pericolo, prima di improvvisare un aiuto, che spesso può compromettere la vita degli animali stessi.
Materiali per PS (primo soccorso)
Breve presentazione su PS fauna selvatica
per emergenze in Mugello: Centro recupero LIPU Ponte a Vicchio whatsapp 347 878 1971
aprile 2015, nidiacei di gazza ladra (Pica pica L.)