GOD SAVE THE PINE
CARI COLLEGHI,
NEL CORTILE INTERNO DELLA SCUOLA,
PROPRIO QUI,
A DUE PASSI DALL’AULA DOCENTI,
UN PINO
STA TRASCORRENDO
IL PERIODO DECISAMENTE PIU’ TRISTE DELLA SUA VITA.
INVASO DALLA PROCESSIONARIA,
VOLGARMENTE DETTA DA QUESTE PARTI GATTAMOSCIA,
SI TROVA IN SERIA DIFFICOLTA’.
DA TEMPO
IL FATTO
E’ NOTO UN PO’ A TUTTI:
BASTA AFFACCIARSI DALLE FINESTRE
PER VEDERE QUEL CHE STA ACCADENDO.
FINO A POCHI GIORNI FA
SEMBRAVA CHE
NESSUNO
VOLESSE PRENDERE INIZIATIVE
PER SALVARE IL PINO,
FINO A QUANDO
QUALCUNO
HA PROPOSTO
DI RISOLVERE IL PROBLEMA
NELLA MANIERA PIU’ BARBARA:
TAGLIARE IL PINO PRIMA POSSIBILE.
A NOI SEMBRA
INVECE
CHE LA SOLUZIONE
PIU’ SENSATA
SIA:
-
FAR TOGLIERE VIA I NIDI DELLA PROCESSIONARIA;
-
DARE TEMPO AL PINO DI RIPRENDERSI;
-
SE, FRA UN ANNO ALMENO, IL NOSTRO AMICO NON SI SARA’ RIPRESO ALLORA SI POTRA’ EVENTUALMENTE VALUTARNE L’ABBATTIMENTO.
SE SEI D’ACCORDO
FIRMA LA RICHIESTA AL PRESIDE
NEL FOGLIO SOTTOSTANTE.
E IL PINO TE NE SARA’ GRATO …
--
AL SIG. PRESIDE
ALFONSO BENVENUTO
I.P. SERV. ALB. E RIST.
“A. PANZINI”
VIA CAPANNA 62/A
60019 SENIGALLIA (AN)
Oggetto: Richiesta di intervento urgente.
I sottoscritti docenti, in servizio presso l’Istituto Alberghiero “A. Panzini”, segnalano lo stato di grave abbandono in cui versa il pino, situato nel cortile interno della scuola, invaso da tempo dall’insetto chiamato processionaria del pino (Thaumetopoea pinivora) e chiedono che sia realizzato con urgenza un intervento di eliminazione dei nidi del parassita e di recupero della chioma della pianta.
Cordiali saluti.
Senigallia, 22 marzo 2004
--
Come è andata a finire?
Malissimo... nell'a.s. successivo (2004-2005) il sottoscritto è andato ad insegnare a Venezia, nel frattempo chi voleva giustiziare il pino ha avuto piena libertà d'azione... al mio ritorno, un anno dopo, nulla era restato purtroppo.