Mercoledì 22 marzo 2017
ore 5:45 ritrovo presso il parcheggio della scuola
ore 6:00 precise partenza
ore 9:00 arrivo al Centro Visite di Alberese
ore 9.30 ritrovo, presentazione delle attività e partenza per trekking (lunghezza 13 km, tempo circa 6 ore)
ore 13:00 pranzo al sacco (portare da casa)
ore 15:30 termine attività trekking, visita allo spaccio della Regione Toscana con possibilità di acquisto di prodotti tipici
ore 17:00 arrivo in agriturismo / hotel e sistemazione
ore 19:30 cena
ore 21:00/22:30 attività di osservazione del cielo presso l'agriturismo Podere Cirene (in corso di organizzazione, in alternativa serata libera con giochi da tavola)
Giovedì 23 marzo
Ore 9.00 ritrovo presso Parco Ombrone a Grosseto
Classe 3A: ore 9.30 giro delle Mura Medicee di Grosseto con guida archeologica; ore 11.30 visita guidata presso il Museo di Storia Naturale
Classe 3B: ore 9.30 1° gruppo attività di softrafting; ore 9.30 2° gruppo escursione in area golenale e ripariale
Ore 13.30 pausa pranzo (al sacco fornito dall’albergo)
3B: ore 14.30 visita guidata presso il Museo di Storia Naturale; ore 16.30 giro delle Mura Medicee di Grosseto con guida archeologa
3A: ore 14.30 1° gruppo attività di softrafting; ore 14.30 2° gruppo escursione in area golenale e ripariale
ore 17.30/18.00 termine delle attività e rientro in agriturismo / hotel
ore 19:30 cena
ore 21:00 uscita serale a Grosseto (da confermare solo se disponibile l’autobus)
Venerdì 24 marzo
Ore 9.30 ritrovo presso il Club Velico di Marina di Grosseto
Gli studenti verranno suddivisi in tre gruppi, che a rotazione effettueranno le attività di trekking costiero sulla duna, canoa e SUP.
ore 13:30 pranzo (al sacco fornito dall’albergo) in spiaggia, entrambe le classi
attività pomeridiana in libertà sulla spiaggia ed, eventualmente, visita gratuita alla Riserva Naturale Diaccia Botrona a Castiglione della Pescaia
ore 17 partenza
ore 20:00 circa rientro al parcheggio della scuola
https://www.terramareitalia.it/